Trasimeno Glamping Resort
Sei pronto a vivere un'indimenticabile vacanza glamping sul Lago Trasimeno? La prossima primavera noi di Vacanze col Cuore inaugureremo il Trasimeno Glamping Resort (ex Camping Villaggio Italgest), una struttura abbracciata da una meravigliosa cornice paesaggistica che ti sorprenderà per la sua posizione e per la qualità dei suoi servizi.
Adagiato sulle rive del lago Trasimeno, nell’omonimo Parco Naturale, il Trasimeno Glamping Resort si sviluppa nel cuore dell’Italia centrale, proprio al confine tra due incantevoli regioni come l'Umbria e la Toscana. La nuova struttura del nostro gruppo è immersa nel verde e si affaccia direttamente sulle limpide acque del bacino. Di fronte al resort, inoltre, si staglia l’imponente profilo dell’isola Polvese, la più grande delle tre isole che sorgono sul Trasimeno.
Proseguendo con la lettura, scoprirai alcune curiosità riguardanti il territorio e la regione che accoglieranno il nostro campeggio. Non vogliamo svelarti troppo, quanto piuttosto offrirti una piccola anticipazione di quello che potrai vivere a partire dalla prossima stagione.
Una cosa è certa: la vacanza glamping sul lago Trasimeno che hai sempre sognato, diventerà presto realtà!
Il Lago Trasimeno

Incastonato come un diamante tra le alture umbre e le vallate toscane, il lago Trasimeno è il quarto più grande d’Italia con i suoi 128 km quadrati di superficie. Il bacino è di origine tettonica e si estende nel territorio della provincia di Perugia. Questo specchio d'acqua riesce a esprimere il suo fascino intramontabile in tutte le stagioni, essendo incorniciato da una vegetazione rigogliosa e da suggestive borgate che si riflettono sulle sue acque.
Il bacino sorge nel cuore del Parco del Lago Trasimeno, il più esteso dei sette Parchi regionali umbri. Quest'area naturale protetta è stata istituita con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare una zona dall’altissimo valore paesaggistico, storico e artistico.
Territorio e dintorni

Il lago Trasimeno è punteggiato da borghi millenari molto caratteristici, delle accoglienti località che custodiscono interessanti aneddoti e curiosità storiche. Solo per citarne alcune, ricordiamo Città della Pieve, Magione, Panicale e Castiglione del Lago, dominato dalla sua poderosa fortezza medievale. Scegliendo il Trasimeno Glamping Resort, potrai impreziosire la tua vacanza con delle passeggiate culturali davvero magiche, esplorando pittoresche borgate in cui il tempo sembra essersi fermato.
Dalle acque del lago Trasimeno emergono anche tre piccole isole: l’isola Polvese, la più estesa e rilevante dal punto di vista naturalistico, l’isola Maggiore, l’unica ad essere tutt’ora abitata, e l’isola Minore, che non è visitabile essendo di proprietà privata.
Sport e attività all’aria aperta

Soggiornando al Trasimeno Glamping Resort potrai arricchire la tua vacanza open air con tantissime attività sportive. Sviluppandosi nel Parco Regionale del Lago Trasimeno, l’area che abbraccia la nostra struttura ti offrirà emozionanti trekking e passeggiate panoramiche a contatto con la natura. Potrai anche concederti delle appassionanti escursioni in bicicletta, seguendo le ciclabili che costeggiano il lago o avventurandoti alla scoperta degli eleganti colli umbri.
Il lago Trasimeno, inoltre, è la destinazione ideale per praticare divertenti sport acquatici come il windsurf, il canottaggio e la vela. Se invece cerchi un’esperienza da condividere con tutta la famiglia, potrai intraprendere un suggestivo tour in barca sulle acque del bacino, ammirando da una prospettiva privilegiata i suoi paesini e le sue incantevoli isolette.
L’Umbria: il “Cuore Verde d’Italia”

Circondata da Toscana, Marche e Lazio, l’Umbria è soprannominata il “cuore verde d’Italia”. Questo appellativo è legato alla bellezza e all’incredibile varietà dei suoi paesaggi naturali, ma anche al fatto che è una delle poche regioni italiane senza sbocchi sul mare.
Dal punto di vista ambientale, il territorio è interamente attraversato dall’appennino Umbro Marchigiano, ed è in grado di offrire scenografie uniche grazie alle sue oasi incontaminate e ai suoi sconfinati parchi naturali. Ampie vallate punteggiate da boschi, fiumi, laghi e cascate, si alternano a morbide colline nelle quali si intrecciano storia, arte e cultura.
La singolare ubicazione geografica rende questa regione un ottimo punto di partenza per piacevoli escursioni naturalistiche, ma anche per dei tour verso le sontuose città d’arte del centro Italia, come Roma, Firenze, Siena, Perugia, Assisi e Orvieto.
L'Umbria, inoltre, è una terra ricca di pregiate tradizioni culinarie e vinicole. Località come Norcia, Spoleto, Montefalco e Bevagna, non vedono l'ora di accoglierti per farti assaporare alcune eccellenze enogastronomiche, come l’olio, il vino o il celebre tartufo.